Programme seminar 2018 it
Un corso organizzato nel ambito dell’iniziativa EDUMED – Quadro generale del progetto
Luogo: Acireale, IV Istituto Comprensivo G. Galilei
Periodo:Lunedi 16 – Giovedi 19 April 2018
Programma
- Lunedi 16 Aprile
- 08:00-12:00 : Istallazione del “sismometro per le scuole” (Julien Balestra, Jérémy Camponovo)
- 14:30 : Apertura della scuola con Pierre Briole, Boris Behncke, Francesca Cifelli, e i dirigenti e insegnanti dell’istituto comprensivo G. Galilei
- 15:00-16:45 : Sessione 1 / hands-on : la “sismo box” e il “sismometro TC1′ (Francesca Cifelli, Julien Balestra, Jérémy Camponovo, Diane Carrer)
- 17:00-18:00 Sessione 2 / corso : insegnare il rischio sismico (Diane Carrer, Francesca Cifelli, Jean-Luc Berenguer)
- Martedi 17 Aprile
- 08:30-09:45 : Sessione 3 / corso : Geodinamica della regione Etnea (Boris Behncke, Pierre Briole)
- 10:15-11:30 : Sessione 4 / corso : Le deformazioni del vulcano e come si misurano (Pierre Briole)
- 14:00-16:00 : Sessione 5 / hands-on : Utilizzare dati di sismologia nelle scuole (Julien Balestra, Jean-Luc Berenguer)
- 16:00-18:00 : Sessione 6 / hands-on : Analizzare il penacchio dell’Etna con il fotometro solare Calitoo (Jeremy Camponovo, Diane Carrer)
- Martedi 17 Aprile mattina: presentazione EDUMED agli studenti di secondo anno (team EDUMED)
- Mercoledi 18 Aprile
- 08:30-10:30 : Sessione 7 / hands-on : analizzi dei segnali registrati da lunedi col “sismometro per le scuole” (Julien Balestra, Diane Carrer)
- 11:00-12:00 : Sessione 8 / corso : EduMed Obs: un osservatorio mediterraneo dell’ambiente dedicato alle scuole (Jean-Luc Berenguer)
- 12:00-13:00 : Discussione, conclusioni, organizzazione della scuola 2019
- Giovedi 19 Aprile
- escursione Etna (opzionale)
Insegnanti:
- Julien Balestra, ingeniere, University Côte d’Azur, France
- Boris Behncke, ricercatore, INGV, Italy
- Jean-Luc Berenguer, insegnante di scienze de la Terra, Università Côte d’Azur, France
- Pierre Briole, ricercatore, Ecole Normale Supérieure – CNRS, Paris, France
- Jérémy Camponovo, insegnante di scienze fisiche, International high school Valbonne, France
- Diane Carrer, insegnante du scienze de la Terra, International high school Valbonne, France
- Francesca Cifelli, professoressa, ricercatrice, University Roma Tre, Italy
Participanti:
Organizzazione locale:
- Maria Privitera, IV Istituto Comprensivo G. Galilei